Materie Prime
Nel rispetto della tradizione, sempre.

Lievito Madre
Per ogni delizia Panis, utilizziamo lievito madre vivo, prodotto naturalmente. Nessun lievito prodotto artificialmente. Una scelta coerente, per tradizione e per qualità: maggiore digeribilità grazie ad una differente struttura organolettica, gusto nel prodotto finito in virtù della biodiversità di microrganismi presenti al suo interno e della differente lievitazione che ne consegue. Niente additivi, stabilizzanti, miglioratori e conservanti: i prodotti Panis si conservano più a lungo ed evidenti sono i vantaggi per l'organismo umano.

Farine
Portare sulla propria tavola cibo di qualità rimane un dovere per il benessere personale d'ognuno. A noi, il compito di regalarvi la possibilità di un prodotto genuino. Per questo, abbiamo deciso che ogni delizia Panis debba essere storia di piccoli quanto fondamentali dettagli, con cura captati dall'eredità importante della gastronomia locale. Prediligiamo l’uso di farine macinate a pietra: ciò garantisce una serie di eccezionali profumi al prodotto finito, salvaguardano l'organismo dall'ingerimento di microscopici pezzi di metallo che, inevitabilmente, si depositano nelle farine lavorate con le macchine. Abbiamo detto no ad ogni farina raffinata, proprio per non limitare i principi nutritivi propri della materia prima, che si perderebbero nel processo di raffinazione. Mentre cerchiamo, con spirito d'innovazione, di unirne alle farine che abitualmente usiamo, quella di grano duro e quella di grano tenero, degli altri tipi, per la produzione di alcuni prodotti: la farina di mais, di farro, passando per orzo, avena, segale, kamut o farine integrali. Ognuna, nelle giuste dosi, con un proprio particolare apporto in termini di varietà di gusto e valori nutrizionali.

Altri ingredienti
Con abnegazione, abbiamo deciso di investire sui nostri tipici sapori. Sulla nostra arte culinaria, ricca perché prospera di eccellenze è la nostra Calabria: le farine dei mulini a pietra di Sellia Marina e Vibo Valentia, la 'nduja di Spilinga, le olive verdi e nere della piana di Lamezia Terme, l'olio extravergine dell'olivicoltura biologica calabrese, i pomodori secchi di Soveria Mannelli, fra le spezie l'immancabile peperoncino calabrese. In ognuno di essi, peculiarità gastronomiche che riportiamo in moltissimi prodotti Panis, garantendo ingredienti provenienti da maestri di tradizione e di certificata qualità, tracciabilità della filiera e lavorazione artigianale e controllata. Perché crediamo che dal connubio di storie diverse con la storia dei prodotti Panis, possano nascere intrecci di sapori che ricordino la ricchezza della terra degli italiani e, in ognuno, regalarvi un pizzico della nostra passione.